GNOMI DELLE MONTAGNE 2, Val Di Mello ( Trekking ) Uno spettacolo degno di Heidi, un connubio tra attività fisica, paesaggi mozzafiato e natura, Guarda il video MOZZAFIATO sotto l'articolo ( Iscriviti e segui il canale YouTube MixDiet ).

03.10.2020

Buongiorno amici di MixDiet, come promesso ieri, eccoci per il secondo appuntamento della rubrica Trekking ( siccome mi appassiona molto, fare attività fisica tra montagne e boschi in posti bellissimi ) dal nome GNOMI DELLE MONTAGNE.

Oggi vi porto in posto fiabesco quasi comparabile al cartone di Heidi, tra ruscelli trasparenti e azzurri di acqua fresca, boschi dal muschio basso, morbido e ovattato.

Siamo nella provincia di Sondrio in Lombardia, dopo la Val Tellina, salendo in una strada che porta in Val Masino si arriva a una piazzola che conduce alla Val di Mello raggiungibile solo a piedi ( con tanto di cartello ) la passeggiata/scalata non è troppo impervia, inizialmente si sale da una strada asfaltata che poi si trasforma in una strada agricola, dove se siete fortunati troverete gruppi di Mucche con tanto di campanacci montanari, il loro suono insieme allo scroscio del fiume, di fianco a voi, allieterà la vostra salita.

I sentieri si alternano tra pianure e salite, prati, rocce totalmente di granito e ponticelli in tronco, le mucche vagano liberamente, il percorso realmente durerebbe 4 ore per i veri esperti, fino a raggiungere l'ultimo rifugio ( noi siamo arrivati al penultimo ) che addirittura cambia la provincia in Morbegno.

Ci sono diverse tappe, primo di tutto il fiume che costeggia tutta la camminata è qualcosa di magico, l'acqua è talmente cristallina da essere azzurra tipo Caraibi ( d'estate un bel bagno è d'obbligo, la temperatura liquida solitamente è come si suol dire totalmente temprante, quasi ghiaccio hahahahahha ).

Troverete un campeggio con il primo ristoro ( logicamente i ristori fanno cucina di montagna Polenta,Pizzoccheri,Schiat... ma se vogliamo seguire la filosofia MixDiet, 100 gr di Bresaola DOC un panino, Acqua e un bicchiere di vino rosso vanno bene ).

Dopo il primo ristoro, si inizia a salire per sentieri rocciosi che poi si trasformano alternati a piane con baite e altre strutture agrituristiche e ristoranti tipici, raggiungibili solo a piedi per poi in alto immergersi in un bosco stile regno degli elfi, nel Signore Degli Aelli, pieno di muschio verde chiaro e funghi di ogni tipo, tra cui le ''Amanita Muscaria'' rossissime fungo esteteticamente bellissimo ma velenosissimo, da non toccare mai ( foto allegata all'articolo ) per intenderci il fungo dove vivevano i Puffi.

P.S. Tutti i funghi delle foto nell'articolo sono tossici, sono stati fotografati solo per estetica.

In alto, vedete le foto di questo magnifico posto che vi consiglio vivamente per una gita o per una bella sessione di trekking.

LOGICAMENTE NON POTEVAMO ANDARE VIA A MANI VUOTE EHEHEHE, Nelle foto una creazione MixDiet Montanara, mangiata appena arrivati a casa.

- Panfocaccia RIMA ( Proteico, low carbo ) tostato in padella.

- 100 grammi di Bresaola magrissima della Val Masino e rucola.

- 2 spruzzate di Maionese ZERO CALORIE della Servivita.

BUONISSIMO !!!!

Continua la creazione del RICETTARIO che avrà all'interno 250 ricette MixDiet che verrà allegato all' e-book che uscirà piu' avanti acquistabile on line con la mia storia e il mio diario di bordo nel viaggio della salute e del dimagrimento, per saperne di piu' e capire meglio il progetto MixDiet visita la sezione CHI SONO.

RICORDATE'' Mix Diet dimagrire mangiando, gustosamente light ''.

GUARDATE IL VIDEO VAL DI MELLO  SPETTACOLARE QUI SOTTO, ISCRIVETEVI, METTETE LIKE E SEGUI SUL

CANALE YOUTUBE MIX DIET

SE REPLICATE LE RICETTE, POSTATE LA FOTO SU INSTAGRAM NELLE STORIES TAGGANDOMI @amosurraci

Vuoi parlare con me? Vuoi dei consigli? O darmi la tua opinione dopo aver provato la ricetta?

Seguimi e scrivimi su instagram: @amosurraci .Ti aspetto. Oppure e contattami qui sotto.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia